Ultime Notizie
Calcolo comporto malattia lavoratori fragili e assenza dal lavoro

Calcolo comporto malattia lavoratori fragili e assenza dal lavoro

La Segreteria Nazionale della Uiltrasporti insieme alla Filt Cgil, Fit Cisl, Faisa Cisal e Ugl Autoferro ha trasmesso una nota a tutte le Strutture Regionali/ Territoriali con lo scopo di rendere la corretta interpretazione sul calcolo del comporto malattia dei lavoratori fragili e assenza dal lavoro derivante dal provvedimento restrittivo di quarantena disposto dall’Autorità amministrative/sanitaria, considerata la non conforme applicazione di quanto condiviso nell’ambito dei verbali di accordo sottoscritti.

Clicca qui per scaricare il documento

Position Paper, “verso un nuovo modello di mobilità locale sostenibile”

Position Paper, “verso un nuovo modello di mobilità locale sostenibile”

Position Paper: la Segreteria Nazionale della Uiltrasporti insieme alla Filt Cgil, Fit Cisl, Faisa Cisal e Ugl Autoferro ha presentato le Osservazioni Unitarie in occasione della riunione convocata dal MIMS in data 10 febbraio 2022, relativamente al POSITION PAPER “Verso un nuovo modello di mobilità locale sostenibile.” Il documento individua gli obiettivi sui quali misurare e valutare gli investimenti pubblici e gli interventi di riforma, per realizzare un nuovo modello di mobilità locale sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale.

Clicca qui per scaricare il documento

Alitalia: memorandum Sindacati-Atitech acquisto manutenzione

Alitalia: memorandum Sindacati-Atitech acquisto manutenzione

(ANSA) – ROMA, 16 FEB – E’ stato firmato oggi un memorandum of understanding tra le organizzazioni sindacali di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl trasporto aereo e la società Atitech in merito al processo di acquisizione del ramo maintenance di Alitalia in amministrazione straordinaria a cui parteciperà Atitech. Lo rendono noto gli stessi sindacati.
“Il memorandum rappresenta un passaggio importante per impostare un lavoro di definizione e sviluppo di obiettivi comuni. Un progetto congiunto che fissa una base comune di riferimento per il mercato e per la trattativa” commentano Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl trasporto aereo. “Nell’accordo sono stati inseriti alcuni punti qualificanti che valutiamo in modo positivo – proseguono le organizzazioni sindacali – primo fra tutti la tutela dell’occupazione nei siti produttivi di Fiumicino e Napoli, ma anche la previsione di progetti di investimento e crescita con l’ampliamento delle lavorazioni anche su aree di business che fino ad ora sono state poco valorizzate come ad esempio la manutenzione dei motori, dei carrelli e di altri componenti che fino a questo momento è stata effettuata all’estero. L’intesa inoltre pone le basi per ricostruire in Italia un polo industriale altamente strategico come quello delle manutenzioni aeronautiche, settore abbandonato e delocalizzato negli anni passati per gravi errori della politica. Riportare questo tipo di attività in Italia consentirebbe di garantire l’occupazione e di prevedere assunzioni fino a 3000 nuovi posti di lavoro”.
“Tutti questi comuni obiettivi – concludono Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl trasporto aereo – dovranno ora tradursi in atti concreti e per questo serve che Atitech e Ita Airways raggiungano quanto prima un’intesa sul contratto di servizio e sull’assetto societario e che le Istituzioni si facciano garanti del buon esito di questo processo al fine di tutelare le lavoratrici e i lavoratori”.
Lo rendono noto Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e UglTa (ANSA).
CCNL Autoferrotranvieri: presidio presso Regione Campania

Vertenza rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri

CCNL Autoferrotranvieri: la UILTrasporti insieme alla Filt-Cgil, Fit-Cisl, Faisa-Cisal e Uglfna, a seguito della proclamazione della quinta azione di sciopero nazionale di 24 ore per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale, prevista il prossimo 25 febbraio, richiede il sostegno e l’autorevole intervento della Regione sulla Conferenza Stato Regioni e sulle interlocuzioni con il MIMS al fine di collocare il negoziato in sede istituzionale, con tutti i soggetti coinvolti dal protrarsi della mobilitazione.

Clicca qui per scaricare il documento

SapNa: proclamato lo stato di agitazione dei Lavoratori

SapNa: proclamato lo stato di agitazione dei Lavoratori

SapNa: la UIILTrasporti insieme a Fp Cgil, Fit Cisl e Fiadel ha proclamato lo stato di agitazione dei Lavoratori SapNa a seguito della mancata condivisione di elementi indispensabili per lo sviluppo delle trattative per il processo di rinnovo della contrattazione aziendale e per la definizione di percorsi di valorizzazione e crescita professionale delle maestranze.

Clicca qui per scaricare il documento

Asia Napoli: proclamato lo stato di agitazione dei Lavoratori

Asia Napoli: proclamato lo stato di agitazione dei Lavoratori

Asia Napoli: la UILTrasporti insieme a FpCgil, Fit Cisl, Fiadel, ha proclamato lo stato di agitazione dei Lavoratori di Asia Napoli per sostenere rivendicazioni legittime per la tutela della sicurezza e dell’igiene sul lavoro, per la piena applicazione del CCNL, per un adeguato scambio tra produttività e salario, per una razionale ridefinizione dei modelli organizzativi del lavoro. L’incontro che si è svolto il 14 febbraio scorso, tra Asia, Comune e Sindacati, non ha visto sviluppi positivi e l’azienda non ha fornito alcuna risposta ai temi posti in una vertenza che, prima delle festività natalizie, aveva già portato ad uno sciopero partecipato.

Clicca qui per scaricare il documento

Asia Napoli: comunicato unitario

Asia Napoli: comunicato unitario

Asia Napoli: la Uiltrasporti insieme alla Fp Cgil, Fit Cisl e Fiadel rende noto, a seguito dell’incontro che si è svolto oggi, 14 febbraio 2022, che ancora sussistono criticità nelle relazioni tra Asia Napoli S.p.A. e le Organizzazioni Sindacali. Nessun confronto di merito sui temi posti dai Sindacati nelle precedenti mobilitazioni, dalla riorganizzazione dell’azienda alla prevenzione del contagio pandemico, dai temi dell’igiene e sicurezza all’integrazione degli organici, solo informazioni sommarie che eludono gli obblighi di confronto previsti dal CCNL.

Clicca qui per scaricare il documento

CCNL Autoferrotranvieri: presidio presso Regione Campania

CCNL Autoferrotranvieri: modalità svolgimento sciopero del 25 febbraio 2022

CCNL Autoferrotranvieri: la Uiltrasporti insieme alla Filt-Cgil, Fit-Cisl, Faisa Cisal e Ugl Fna comunica le modalità di svolgimento dello sciopero di 24 ore, proclamato dalle Segreterie Nazionali, previsto per il giorno 25 febbraio 2022, a cui potranno aderire tutte le Lavoratrici e i Lavoratori del TPL a sostegno della vertenza nazionale del CCNL.

Clicca qui per scaricare il documento

Contatti
UILTrasporti Campania
P.le Immacolatella Nuova n. 5
80133  Napoli

081203424
0815536077
segreteria@uilt.campania.it
0815543604